I nuovi utenti di Fermi Linux 7.3.1 possono scegliere di installare GRUB, un boot loader in grado di attivare anche altri sistemi operativi come, ad esempio, Windows 9x. Qui viene chiesto quale boot loader utilizzare (GRUB o LILO) e come configurarlo.
Scegliere quale boot loader installare. Se si desidera utilizzare LILO, assicurarsi che sia il boot loader selezionato. Per non installare alcun boot loader, creare un dischetto di avvio necessario per eseguire il boot del sistema Fermi Linux.
Scegliere dove installare il boot loader. Se il sistema utilizza solo Fermi Linux selezionare il Master Boot Record (MBR). Per i sistemi dual boot con Win95/98 e Fermi Linux installati su un unico disco, installare anche il boot loader sull'MBR.
Nel caso venga usato Windows NT (e si vuole installare un boot loader) scegliere di installarlo sul primo settore della partizione root.
Per aggiungere alcune opzioni di default al comando boot, inserirle nel campo dei parametri del kernel. Qualunque opzione inserita viene passata al kernel di Linux a ogni riavvio del sistema.
Scegliere l'immagine di default per l'avvio, ovvero scegliere quale sistema operativo eseguire all'avvio del sistema. Selezionare la partizione preferita e quindi impostate l'immagine di avvio predefinita. L'installazione non puņ essere proseguita se non viene selezionata un'immagine di default per il boot.
Boot label: ogni partizione avviabile viene elencata nella parte superiore dello schermo (sotto la voce Boot label), con le partizioni utilizzate dagli altri sistemi operativi. Se si vogliono aggiungere etichette per le altre partizioni (o modificare quelle esistenti), fare clic una volta sulla partizione per evidenziarla. Una volta evidenziata, cambiare la boot label nel campo indicato.